Olio essenziale di Copiba Olio essenziale di Copiba

Produttore di olio essenziale Copiba a marchio privato

Olio essenziale di Copiba
Olio essenziale di Copiba
Olio essenziale di Copiba
Olio essenziale di Copiba
Olio essenziale di Copiba
Olio essenziale di Copiba
Olio essenziale di Copiba
Olio essenziale di Copiba

Olio essenziale di Copiba

Caratteristiche

L'olio essenziale di Copiba è un prezioso olio essenziale vegetale estratto dalla resina dell'albero Copifera, originario del Sud America. Possiede eccellenti proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. I suoi ingredienti naturali possono alleviare efficacemente irritazioni cutanee come prurito e arrossamento. Il suo aroma è caldo, legnoso e leggermente dolce. Svolge molteplici funzioni: lenitiva, protettiva e favorisce la riparazione dei tessuti. È ampiamente utilizzato nel massaggio dei capelli e del cuoio capelluto.

L'olio essenziale di Copiba è potente e adatto a diversi tipi di pelle, in particolare a quella sensibile o a tendenza acneica. Può anche contribuire alla salute dei capelli lenendo il cuoio capelluto e migliorandone la lucentezza. È la scelta ideale per la cura personale naturale. Ha anche la capacità di favorire il comfort respiratorio, contribuendo ad alleviare tosse e disturbi respiratori. È ampiamente utilizzato in lozioni naturali per il corpo, essenze per la cura del cuoio capelluto e prodotti per aromaterapia che leniscono la respirazione.

Formule comuni per la produzione dell'olio essenziale di Copiba

Siamo produttori professionali di olio essenziale di Copiba. Utilizziamo esclusivamente resina di Copifera di alta qualità come materia prima e adottiamo un processo di distillazione a vapore per preservare al massimo i principi attivi naturali come il β-cariofillene. Questi ingredienti possono penetrare nei follicoli del cuoio capelluto e svolgere molteplici funzioni benefiche per la salute dei capelli e del cuoio capelluto.

1. β-cariofillene: È un ingrediente chiave unico nell'olio essenziale di copaiba. Ha forti proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Può alleviare efficacemente l'infiammazione del cuoio capelluto e ridurre prurito e arrossamento causati da batteri e allergie. Contribuisce a creare un ambiente sano per il cuoio capelluto, a rafforzare le radici dei capelli e a ridurne la caduta.

2. Acido Copiba: Ha effetti astringenti naturali e di controllo del sebo, può restringere i pori del cuoio capelluto, regolare l'eccessiva secrezione di sebo, evitare cuoio capelluto e capelli grassi, rendere i capelli più rinfrescanti e soffici e migliorare la morbidezza delle squame dei capelli.

3. Umulene: È l'ingrediente chiave per la cura dei capelli nell'olio essenziale di balsamo cubano. Ha eccellenti effetti lenitivi e riparatori, allevia il disagio del cuoio capelluto causato da permanenti e tinte frequenti, aiuta a riparare le fibre capillari danneggiate, migliora la resistenza dei capelli e ne riduce la rottura.

4. Pinene: Ha ottime proprietà detergenti e rinfrescanti, deterge in profondità i follicoli piliferi, rimuove sporco e residui di prodotti per lo styling e mantiene pulito il cuoio capelluto. Nell'ambito dell'aromaterapia per la cura dei capelli, può anche lenire corpo e mente, ridurre lo stress e migliorare indirettamente l'ambiente di crescita dei capelli influenzato dallo stress mentale.

Le funzioni dell'olio essenziale di Copiba

L'olio essenziale di Copiba è rinomato per le sue molteplici funzioni e utilizzi. È noto per le sue proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e antidolorifiche, che lo rendono efficace nella cura del cuoio capelluto.

1. Delicato e delicato sulla pelle: L'olio essenziale di Copiba ha una formula delicata e raramente causa irritazioni e reazioni allergiche. È adatto a diversi tipi di pelle e di cuoio capelluto e può essere utilizzato in sicurezza anche da persone con cuoio capelluto sensibile.

2. Ricco di principi attivi: Viene estratto tramite tecnologia avanzata e conserva alti livelli di sostanze attive come il β-cariofillene, garantendo una cura stabile ed efficace per capelli e cuoio capelluto.

3. Fonte di materie prime sostenibili:La resina, materia prima, viene estratta dall'albero Copifera e il processo produttivo è in linea con il concetto di sostenibilità ambientale e con la ricerca di prodotti di alta qualità per la cura dei capelli ecosostenibili.

4. Aroma unico: L'olio essenziale di Copiba ha un aroma calmante e legnoso che può essere diffuso per favorire il rilassamento e il benessere. Utilizzato per la cura dei capelli, crea un'atmosfera piacevole e rilassante e migliora l'esperienza sensoriale di chi lo utilizza.

5. Cura dei capelli multi-effetto: Può regolare la secrezione sebacea del cuoio capelluto, alleviare l'infiammazione e il prurito, e inoltre aiuta a rafforzare i capelli, a ridurne la rottura e a migliorarne la resistenza e la lucentezza. Un solo flacone può ottenere molteplici effetti per la cura dei capelli.

Come usare l'olio essenziale di Copiba

Copiba è un olio essenziale altamente concentrato. Assicurarsi di diluirlo con un olio vettore. L'applicazione non diluita può causare irritazioni cutanee. Se utilizzato con altri prodotti, è necessario aggiungerlo in proporzione per potenziarne l'effetto complessivo.

1. Olio per massaggio del cuoio capelluto: Mescolare 3-5 gocce di olio essenziale di copiba con 10 ml di olio base (come l'olio di cocco) per aiutare a regolare il sebo del cuoio capelluto, alleviare il prurito e migliorare la vitalità delle radici dei capelli.

2. Operazione di diluizione: Mescolare 1-2 gocce di olio essenziale di copiba con 5 ml di acqua purificata o di balsamo senza risciacquo per ridurre l'elettricità statica, rendere i capelli più lisci e ottenere una fragranza leggera e gradevole, adatta all'uso quotidiano.

3. Applicare e massaggiare delicatamente: Se utilizzato sul cuoio capelluto, immergere l'olio essenziale diluito con la punta delle dita e massaggiare con movimenti circolari per 2-3 minuti per favorire la circolazione sanguigna e l'assorbimento. Se utilizzato sulla pelle, tamponare fino a completo assorbimento.

4. Mescolare con prodotti per la cura dei capelli:Aggiungi una goccia di olio essenziale di copiba al tuo shampoo, balsamo o maschera per capelli quotidiano, mescola bene e usalo per migliorare l'idratazione, l'effetto anti-crespo e lenire il cuoio capelluto.
Raccomandazione: Usalo 2-3 volte a settimana e vedrai gradualmente migliorare la salute del cuoio capelluto, la qualità dei capelli e il fastidio al cuoio capelluto.

Attenzione

L'olio essenziale di balsamo cubano è un estratto vegetale concentrato. Per garantirne un uso sicuro e mantenerne l'efficacia, è necessario osservare i seguenti punti durante l'uso e la conservazione.

1. Requisiti per il test cutaneo: Prima del primo utilizzo, soprattutto per le persone con pelle sensibile e allergie, è necessario effettuare un patch test. Dopo un periodo di osservazione, se non si verificano arrossamenti, prurito, pizzicore, ecc., applicare il prodotto su una zona più ampia.

2. L'uso sulla pelle richiede la diluizione: Data l'elevata concentrazione, non applicare direttamente sulla pelle. Assicurarsi di diluirlo con olio base in una proporzione sicura per evitare irritazioni.

3. Prenditi una buona protezione: evitare il contatto con mucose come occhi, bocca e naso. In caso di contatto accidentale, sciacquare immediatamente con abbondante acqua, non strofinare e consultare tempestivamente un medico se il fastidio non si è attenuato.

4. Usare con cautela in gruppi speciali: Le donne incinte, le donne che allattano, i neonati e i bambini piccoli non devono utilizzarlo da sole, se non sotto la supervisione di un aromaterapeuta professionista o di personale medico.

5. Requisiti dell'ambiente di archiviazione: Conservare in un luogo fresco e buio e chiudere bene il tappo del flacone per prevenire l'ossidazione e mantenere la stabilità dei principi attivi.

Conclusione

Grazie alle sue eccellenti proprietà antinfiammatorie, lenitive e riparatrici, l'olio essenziale di copaiba si distingue nel campo dei prodotti di alta gamma per la cura dei capelli e della pelle. Attraverso un rigoroso screening delle materie prime, una tecnologia di estrazione avanzata e un controllo di qualità di alto livello, garantiamo che ogni lotto di olio essenziale contenga principi attivi stabili e puri. Può svolgere molteplici funzioni, come la regolazione del sebo del cuoio capelluto, il sollievo dal fastidio cutaneo e l'esaltazione della fragranza, diventando un elemento prezioso nei prodotti per la cura personale a base di oli essenziali.

Grazie per averci contattato. Chiedimi qualsiasi cosa.

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.

Domande frequenti sull'olio essenziale di Copiba

  • Per quali scopi principali si può utilizzare l’olio essenziale di copiba?

    L'olio essenziale di Copiba è spesso utilizzato per la cura dei capelli e della pelle, per l'aromaterapia e può essere impiegato anche per la produzione fai da te di saponi, candele, ecc. fatti a mano.
  • L'olio essenziale di Copiba è sicuro per la pelle e il cuoio capelluto sensibili?

    È delicato in natura, ma a causa della sua elevata concentrazione, deve essere diluito con un olio base prima dell'uso. Si consiglia alle persone con pelle e cuoio capelluto sensibili di iniziare con un rapporto di diluizione basso e di consultare un professionista quando necessario.
  • Come distinguere la qualità dell'olio essenziale di copiba al momento dell'acquisto?

    Scegliete quelli contrassegnati con "olio essenziale puro 100%" o "certificazione biologica USDA" per assicurarvi che non contengano additivi.
  • L'olio essenziale di Copiba può essere utilizzato direttamente sui capelli e sulla pelle senza diluirlo?

    No. La concentrazione di olio essenziale non diluito è troppo elevata e può irritare facilmente la pelle e il cuoio capelluto. Prima di utilizzarlo su capelli, cuoio capelluto o pelle, assicurarsi di diluirlo con un olio base.
  • Quali sono le precauzioni per gruppi speciali (donne incinte, donne che allattano, ecc.)?

    Le donne incinte, le donne che allattano, i neonati e le persone con gravi problemi di salute non dovrebbero usarlo da sole. Poiché gli effetti degli oli essenziali su queste persone non sono ancora del tutto compresi, si consiglia di consultare prima un medico o un aromaterapeuta.
it_ITItalian